
Conosci
La Colonia Penale di Is Arenas
Un viaggio tra mare e montagna
Affacciata sul mare e incastonata nelle montagne di Arbus, circondata dall’erica e dal corbezzolo, nel 1962, nasce la Casa di Reclusione Is Arenas. Con l’obiettivo di sostituire la colonia penale di Tramariglio, sorge sui ruderi ancora visibili di un’azienda mineraria.
Is Arenas si estende su una superficie di oltre 2.700 ettari, in uno dei territori più variegati e incontaminati della Sardegna. Il mare, la montagna, il fiume Bau, la collina Gennamari sono gli attori di questo pittoresco affresco.
Ma la protagonista indiscussa rimane la spiaggia di dune di sabbia, uno dei sistemi dunali più lunghi, tanto da essere nominato Sito di Interesse Comunitario.
Godendo delle materie prime che il territorio offre, la colonia, una delle tre ancora attive in Sardegna, dà ai detenuti la possibilità di rinascita e crescita professionale. Grazie all’iniziativa Galeghiotto, i detenuti producono e vendono prodotti con questo marchio.
Le caprette di
Ziu Paulinu
Sfogliando le pagine de “Le Carte liberate” di Vittorio Gazale e Stefano A. Tedde, troviamo il racconto di ziu Paulinu. Il detenuto di Is Arenas, come un buon padre, guarda le sue caprette correre e giocare libere, mentre lui respira la pace portata dal vento.

Organizza
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Visit Sardegna
Le attività nella colonia


Visit Sardegna
I prossimi eventi

Parti
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Visita la Colonia
Operatori Locali
La struttura si affaccia sul porticciolo, punto di attracco delle barche degli operatori del Parco autorizzati.
Diving, Immersioni, Snorkeling nell’Area Marina protetta dell’Isola dell’Asinara
Passeggiate a cavallo lungo i bellissimi percorsi presenti sull’isola.