Scrivi chiama
Contatti
L’immersione subacquea nell’Area Marina protetta dell’Isola dell’Asinara è forse l’attività che più di ogni altra riesce a far apprezzare l’integrità della fauna e della flora sommersa e far vivere un contatto diretto con il mare e le sue specie più caratteristiche.
Cosa puoi fare
All’interno della Area Marittima Protetta è possibile svolgere attività di Diving. E’ offerta a tutti i subacquei la possibilità di scegliere tra immersioni con diverso grado di difficoltà, per ricevere tutte le informazioni corrette sulle specie e sui regolamenti del parco è necessario utilizzare il servizio offerto dai centri di immersione autorizzati dal parco. Tutte le immersioni sono caratterizzate dalla presenza di una ricca ittiofauna: il mare in quest’area sembra quello di 100 anni fà. Sono frequenti, anche a bassissima profondità, specie altrove ormai rare (e di notevoli dimensioni), come Cernie Brune, Saraghi, Corvine, Dentici e Orate.
Ecco una lista di percorsi disponibili:
Dove mangiare e alloggiare
Presso il borgo di Cala d’Oliva dove si trova il centro diving si trovano l’ ostello dove c’è la possibilità su prenotazione trascorrere la notte e il ristorante.
Cala d’Oliva Diving Center – Centro immersioni Subacquee
- Telefono: 079409469 / 342 7175153
- E-mail: caladolivadiving@gmail.com