L’Osservatorio Faunistico dell’Asinara nasce dal recupero di alcuni edifici del piccolo borgo vicino l’ex Diramazione Carceraria di Tumbarino.

Nelle sale un tempo destinate a soggiorni carcerari, sono state realizzate aree espositive e multimediali: un’aula verde per attività didattiche delle scuole, un centro faunistico e ornitologico, ed infine, un laboratorio per le attività di rilevazioni sulla fauna.

Dal 1998 l’Osservatorio faunistico si distingue per le sue iniziative, contribuendo ai programmi globali di tutela degli habitat naturali e delle specie minacciate di estinzione.
I programmi portati avanti puntano all’educazione ambientale e a dare una maggiore conoscenza dell’area locale a tutti gli interessati. Ad esempio, lo studio delle migrazioni stagionali è una delle principali attività svolte dall’Osservatorio, in cui potrai essere coinvolto in prima persona!

Cosa puoi fare

  • Inanellamento a scopo scientifico, avviene tramite l’applicazione di un piccolo anello sulla zampa degli uccelli
  • Monitoraggio dell’avifauna che vive o transita all’Asinara
  • Censimento degli asini bianchi e dei mufloni
  • Jornades de Biodiversitat, giornate di osservazioni naturalistiche, studio e ricerca delle diverse specie presenti nell’Asinara insieme all’ornitologo catalano Jordi Rodriguez
  • Weekend fotografici, in compagnia dei membri dell’Osservatorio Faunistico, per osservare gli animali locali
  • Corsi di GIS, riguardo il sistema informatico territoriale

Dove mangiare e alloggiare

Presso Cala d’Oliva si trova il Bar Ristorante l’Asino Bianco, dove è possibile pranzare o gustare un aperitivo assaporando il bellissimo habitat dell’Isola.
Se vuoi trattenerti più giorni e immergerti completamente nel Parco, l’Ostello gestito dalla Cooperativa SognAsinara è quello che fa per te!

To Do List

  • Avvolgiti nella natura incontaminata
  • Vivi la fauna selvaggia dell'Asinara
  • Lasciati guidare nell'habitat del Parco
  • Trova e immortala il famoso Asinello Bianco

Osservatorio Faunistico dell’Asinara – Località Tumbarino

  • Sito internet: https://www.osservatoriofaunisticoasinara.com/
  • Pagina Faceook dell’Osservatorio Faunistico
  • Telefono: +39 338-3957611
  • Email: osservatoriofaunisticoasinara@gmail.com

add your comment