Cosa puoi fare

All’interno del Parco di Porto Conte è possibile gustare i prodotti tipici del territorio. Inoltre, nei dintorni, sono presenti un gran numero di agriturismi in cui potrete dedicarvi alla scoperta di cibo genuino e a km zero. In più, potrete gustare tra i vini più buoni di tutta l’isola recandovi alla cantina di Santa Maria la Palma.

Per maggiori informazioni:

To Do List

  • Assaggiare i culurgiones
  • Sorseggia un bicchiere di vino rosso per accompagnare il pasto
  • Gustare il porcetto sardo
  • Portare il ricordo di questi sapori sempre con voi

Stagno del Calich Pippo: Un luogo senza tempo

La Spiaggia Maria Pia, distante pochi metri dalla colonia penale di Cuguttu, offre un paesaggio balneare con dune di sabbia bianchissima incorniciate dai profumi e dai colori della macchia mediterranea

Trekking
ad Alghero

var htmlDiv = document.getElementById("rs-plugin-settings-inline-css"); var htmlDivCss=""; if(htmlDiv) { htmlDiv.innerHTML = htmlDiv.innerHTML + htmlDivCss; }else{ var htmlDiv = document.createElement("div"); htmlDiv.innerHTML = "" + htmlDivCss + ""; document.getElementsByTagName("head")[0].appendChild(htmlDiv.childNodes[0]); } var htmlDiv =…

Fertilia

La frazione di Fertilia nasce come città di fondazione fascista, in risposta all’eccessiva popolazione ferrarese, e conserva ancora l’architettura tipica del ventennio

Stagno del Calich: Un luogo senza tempo

La Spiaggia Maria Pia, distante pochi metri dalla colonia penale di Cuguttu, offre un paesaggio balneare con dune di sabbia bianchissima incorniciate dai profumi e dai colori della macchia mediterranea

Nuraghe Palmavera e Necropoli di Anghelu Ruju

La cooperativa SILT si occupa della gestione del sito archeologico del Nuraghe Palmavera e della Necropoli di Anghelu Ruju. Il sito si trova a circa 6 km da Cuguttu. Il nuraghe ha una struttura detta complessa a più torri, interamente costruito in arenaria e pietre calcaree.
Le domus de Janas, tombe a pozzo con camera sotterranea o a domos con corridoio a cielo aperto, sono circa una quarantina.

Immersioni Asinara

Diving Asinara Immergiti nell'area marina protetta dell'isola Visita i percorsi subacquei dell'isola {{ vc_btn:link=url%3Ahttps%253A%252F%252Fwww.caladolivadiving.com%252Fservizi%7C%7Ctarget%3A%2520_blank%7C&title=Scopri+gli+itinerari+dell%27area+marittima&style=outline&gradient_color_1=turquoise&gradient_color_2=blue&gradient_custom_color_1=%23dd3333&gradient_custom_color_2=%23eeee22&gradient_text_color=%23ffffff&custom_background=%23ededed&custom_text=%23666&outline_custom_color=%23666&outline_custom_hover_background=%23666&outline_custom_hover_text=%23fff&shape=rounded&color=orange&size=lg&align=center&i_align=left&i_type=fontawesome&i_icon_fontawesome=fa+fa-adjust&i_icon_openiconic=vc-oi+vc-oi-dial&i_icon_typicons=typcn+typcn-adjust-brightness&i_icon_entypo=entypo-icon+entypo-icon-note&i_icon_linecons=vc_li+vc_li-heart&i_icon_monosocial=vc-mono+vc-mono-fivehundredpx&i_icon_material=vc-material+vc-material-cake&i_icon_pixelicons=vc_pixel_icon+vc_pixel_icon-alert }} Scrivi chiamaContatti var htmlDiv = document.getElementById("rs-plugin-settings-inline-css"); var htmlDivCss=""; if(htmlDiv) { htmlDiv.innerHTML = htmlDiv.innerHTML + htmlDivCss;…

Sentieri per fare Trekking all’Asinara

L’Asinara è ricca di sentieri da esplorare, scopri l’isola scegliendo il percorso più adatto a te

Visita l’Osservatorio Faunistico dell’Asinara

Contatta l’Osservatorio Faunistico dell’Asinara per conoscere diverse iniziative del territorio e le specie che vivono nel Parco Naturale

Diving
ad Alghero

Alla scoperta di uno dei luoghi più straordinari del Mediterraneo. Immergiti nelle acque cristalline di Alghero nella Baia di Tramariglio, all’interno dell’area protetta del Parco di Porto Conte.

Monumenti Aperti Asinara

Evento culturale annuale che prevede l’apertura al pubblico di monumenti e siti archeologici grazie a visite guidate condotte da volontari e studenti.

add your comment