
CONTATTI
- Sito web: Cala d’Oliva Diving Center
- Indirizzo: Sardegna, Asinara, Località Cala d’Oliva
- Telefono: +39 079409469
- Cellulare: +39 3427175153
- E-mail: caladolivadiving@gmail.com
Nel 1997 viene istituito il Parco Nazionale dell’Asinara e sucessivamente l’Area Marina Protetta. Il Parco viene suddiviso nelle varie zone di protezione sia a terra che a mare. L’asinara diventa a tutti gli effetti un’oasi naturalistica con un territorio vastissimo (52 Km quadrati) e a tutti gli effetti una delle isole a maggior tutela ambientale del Mediterraneo. Si continua così a preservare quell’incredibile integrità floro-faunistica lasciata dai più di 100 anni di isolamento..
L’Asinara è la quinta isola più grande d’Italia (escluse Sardegna e Sicilia).
E’ caratterizzata da una forma stretta ed allungata, ricca di insenature naturali che le conferiscono un aspetto “sinuoso”. Da qui deriva una delle tante ipotesi del nome Asinara (Sinuaria).
L’Isola ha una situazione storica, ambientale e giuridica singolare. La sua storia ha inizio con l’Età Neolitica di cui ancora oggi sono presenti le tracce di questo passato con le “Domus de Janas” (casa delle fate) di Campu Perdu.
E’ stata il primo lazzaretto del Regno d’Italia, campo di prigionia durante la I Guerra Mondiale ed il principale supercarcere d’Italia durante il periodo delle Brigate Rosse degli anni ’70 e nella lotta contro la mafia sino all’istituzione del Parco nel 1997.
.
L’isolamento, durato oltre un secolo, ha prodotto la nascita del fascino e del mistero dell’Isola e contemporaneamente una straordinaria conservazione, rendendola un patrimonio unico e di inestimabile valore di livello Mondiale.
Servizi
- Immersioni subacquee nell’Area Marina protetta dell’isola dell’Asinara
- Apnea Ricreativa per Apneisti Brevettati
- Snorkeling
- Lezioni & Corsi di Apnea, Immersioni con respiratore, Scuba Review per Sub inattivi, Ottenimento Brevetto
- Lezioni Dedicate
Orari di apertura dell’Infopoint per Maggiori Info vedi nei CONTATTI
Attività continuative
Cosa puoi fare con noi
Prenota il tuo viaggio
Iniziative ed eventi
Scopri cosa c'è in programma per te

L’esperienza di Chiara Boni, viaggiatrice italiana, per la prima volta ospite di quest’isola incantata. C’era una volta un’isola bella e maledetta, dove il tempo scorreva lento, tra la natura incontaminata…